ED È LA COSA MIGLIORE CHE POSSIAMO FARE
L’Associazione Parkinson di Trento costituisce un punto di riferimento valido e concreto in tutto il territorio del Trentino, dando voce e risposte alle necessità delle persone con Parkinson e ai loro famigliari con una particolare attenzione al rispetto della persona.
Accoglie le persone con patologia e i loro familiari, promuove la partecipazione agli eventi associativi perché la migliore terapia è stare insieme. Sensibilizza l’Ente Pubblico al fine di migliorare i servizi necessari per le persone. Organizza convegni ed incontri per approfondire i vari aspetti della patologia, sia dal punto di vista medico, terapeutico, riabilitativo. Mantiene un rapporto di collaborazione con gli Sportelli Parkinson presso le U.O.di Neurologia degli Ospedali di Trento e Rovereto. Programma attività, come gruppi di condivisione e di informazione, incontri individuali con lo psicoterapeuta, attività in palestra, attività in piscina, attività corale, attività occupazionale…
Si comunica che la segreteria è aperta nei giorni:
lunedì, martedì, giovedì e venerdì 08.30 – 12.00
Nel rispetto delle vigenti disposizioni, l’accesso in segreteria potrà avvenire esclusivamente previo appuntamento
e utilizzando i dispositivi di protezione individuale.
NEWS ED EVENTI
eventi o novità promosse dall’associazione Parkinson Trento

L’Associazione Parkinson Trento ODV ringrazia sinceramente la Caritas Diocesana Trento e la Curia Arcivescovile per il generoso contributo ricevuto, pari a € 3.000.= dal Fondo 8xmille messo a disposizione dalla C.E.I. Questo significativo gesto esprime un importante segno di vicinanza della Chiesa Cattolica al servizio che la nostra Associazione presta per il bene della Comunità. Nello specifico l’importo è indirizzato alla terapia occupazionale per le persone con Parkinson.
IL NOSTRO IMPEGNO
un giorno ognuno di noi avrà bisogno di una mano tesa, pronta ad aiutarlo
I NOSTRI SERVIZI
In questo periodo di emergenza Covid-19, le nostre attività in presenza sono sospese.
Le seguenti attività si svolgono da remoto, tramite piattaforma Zoom.
Incontri corali;
terapia occupazionale individuale;
supporto psicologico individuale e di gruppo
Per maggiori informazioni e iscrizioni telefonate al numero: 0461 931943
NOTIZIARIO PARKINSON
Together we make all the difference
FEBBRAIO 2019
In questo numero: Convocazione Assemblea Ordinaria Editoriale della Presidente Tenersi informati Diario
NOVEMBRE 2018
In questo numero: Convegno Giornata Nazionale Parkinson Editoriale della Presidente Intervista dott.
E’ uscito il notiziario di agosto 2018
In questo numero: Editoriale della Presidente Intervista dott. Giometto Il medico risponde/Informazioni Calendario attività I
E’ uscito il notiziario di febbraio 2018
In questo numero: Editoriale del Presidente Comunicare la diagnosi ai propri figli Calendario attività I